logodefinitivo

Superbonus 110%

Cosa è il Come ottenere il Requisiti per il superbonus 110%

cog ico

cos'è il superbonus

La detrazione del Superbonus è riconosciuta nella misura del 110% negli interventi di efficienza energetica. Rende possibile abbattere i costi annui del 60% sulla bolletta luce e gas e allo stesso tempo aumentare il valore dell’immobile!

Requisiti

Il requisito fondamentale per accedere al Superbonus è il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio. Tutta la documentazione necessaria sarà espletata dai nostri professionisti senza alcun costo aggiuntivo.

Superbonus 110%

Per efficientamento energetico intendiamo tutta quella serie di interventi per ottimizzare lo sfruttamento delle risorse, per permettere un risparmio e un minor consumo energetico raggiungendo comunque il medesimo risultato finale.

Negli ultimi anni sono sempre di più i consumatori che si stanno dotando di nuove tecnologie per sistemi energetici rinnovabili e a basso consumo.

La riqualificazione energetica produce vantaggi sia a livello monetario per il singolo consumatore, sia per il nostro pianeta e le sue risorse naturali; porta ad una riduzione dei consumi, dell’anidride carbonica e di conseguenza dell’inquinamento.

Superbonus 110%

Ottenere il massimo rendimento e una maggiore resa apporta vari benefici tra cui delle detrazioni fiscali e un aumento del valore commerciale dell’immobile.

La Legge di Bilancio 2019 ha prorogato i principali bonus per i lavori in casa, tra i quali per l’appunto l’Ecobonus e il Superbonus dedicati al risparmio e all’efficientamento energetico. La detrazione consente di beneficiare di uno sconto in fattura sulla spesa sostenuta, in relazione alla tipologia di lavoro effettuato.

In base al tipo di interventi, le detrazioni possono variare tra il 50%, 65% e 110% ed è necessario siano eseguiti su unità immobiliari ed edifici già esistenti.

Affidati a noi: Superbonus dalla A alla z

chi può richiedere l'agevolazione

• Persone fisiche che possiedono o detengono l’immobile oggetto dell’intervento

• Persone fisiche proprietari (o comproprietari con altre persone fisiche) di edifici costituiti da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate e con entrate indipendenti

• Aziende (progettando preventivi e metodi di pagamento su misura)

• Condomìni

• Istituti autonomi case popolari (Iacp)

• Cooperative di abitazioni a proprietà indivisa su immobili dalle stesse posseduti e assegnati in godimento ai propri soci

• Onlus, associazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale

• Associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliati

caratteristiche immobile

• Assenza di difformità urbanistiche da dimostrare con apposita documentazione redatta da un tecnico specializzato.
• Edificio unifamiliare: unica unità immobiliare di proprietà esclusiva che disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno e destinato all’abitazione di un singolo nucleo familiare.
• Edificio funzionalmente indipendente: indipendenza impianti di luce, gas, acqua e riscaldamento.
• Accesso autonomo indipendente: l’unità immobiliare disponga di un accesso indipendente non comune ad altre unità immobiliari, chiuso da cancello o portone d’ingresso che consenta l’accesso dalla strada o da cortile o da giardino anche di proprietà non esclusiva.

come ottenerla

Le spese possono:


• Essere portate in detrazione direttamente dalle persone che hanno pagato i lavori (in misura del 110%)
• Essere scontate in fattura con la procedura della cessazione del credito all’impresa che ha effettuato i lavori;
• Essere scontate in fattura con la procedura della cessione del credito a banche o altri intermediari finanziari.

Gli interventi trainanti sono il cappotto o generatore termico (caldaia). Il bonus può essere esteso anche ad uno degli interventi trainati come l’installazione di impianti fotovoltaici, stazioni di ricarica per veicoli elettrici, e infissi, che possono godere delle detrazioni solo se eseguiti assieme almeno a uno dei primi due trainanti.

Documenti necessari